Chi siamo
SCOPRI IL BLOGPensiero computazionale e robotica educativa
Il pensiero computazionale è un insieme di metodologie e processi mentali volti alla risoluzione di problemi. L’acquisizione di tale metodo è essenziale per lo sviluppo di Software per computer, e di fatto rappresenta il passo precedente alla programmazione vera e propria, ma può essere applicato anche per formulare e risolvere problemi legati a molte altre discipline, incluse le materie tecniche, umanistiche, la matematica e le scienze.
In generale, il pensiero computazionale è un processo iterativo basato su tre fasi:
- Astrazione (formulazione del problema)
- Automazione (espressione della soluzione)
- Analisi (esecuzione e valutazione della soluzione)
Sviluppare il pensiero computazionale durante gli studi scolastici, inserendo attività di Coding e robotica educativa, favorisce negli studenti la capacità di astrazione dei problemi e la risoluzione degli stessi, ad esempio suddividendoli in problemi più piccoli e semplici da risolvere, e utilizzando tecniche di programmazione come l’iterazione e le operazioni logiche.