In questo articolo realizzeremo un semplice progetto in Scratch 3.0 per il per il calcolo della lunghezza della circonferenza e dell’area di un cerchio. Inoltre nella seconda parte, utilizzando le formule inverse, scriveremo il codice per il calcolo del raggio.
Facciamo un breve focus sui blocchi protagonisti di questo progetto:
- Il blocco “chiedi e attendi”, che ci permetterà di inserire i dati di input
- Il blocco “unione”, il cui scopo è quello di concatenare tra loro due stringhe di caratteri
Prima parte
Seconda parte
Se questo video tutorial ti è stato utile, ti invito ad iscriverti al nostro canale YouTube, aggiornato periodicamente con nuovi contenuti sul pensiero computazionale e sulla robotica educativa. Inoltre, se la programmazione in Scratch 3.0 ti appassiona, non dimenticare di iscriverti al video corso “Impara a programmare con Scratch”, oltre 4 ore di contenuti originali e dettagliati, per imparare le basi della programmazione in modo facile e divertente. Disponibile adesso su udemy.com.