In questo articolo realizzeremo un semplice progetto in Scratch 3.0 per il disegno di alcuni poligoni regolari.
Un poligono regolare è una figura geometrica che è contemporaneamente equilatera (cioè con tutti i lati congruenti fra loro) ed equiangolo (quindi con tutti gli angoli congruenti fra loro).
Nei poligoni regolari, la somma degli angoli esterni è sempre uguale a 360°. Ad esempio in un triangolo equilatero, ogni angolo esterno misura 120°. Possiamo dunque dire che la misura di ogni angolo esterno è data dal rapport tra 360 ed il numero degli angoli del poligono in esame. Questa sarà la regola che implementeremo nel nostro progetto.
Facciamo un breve focus sui blocchi protagonisti di questo progetto:
- L’estensione “Penna”, che aggiunge una serie di blocchi utili per tracciare delle linee
- Le variabili, contenitori di dati di vario tipo
- I messaggi di broadcast, importanti per far comunicare tra loro i diversi elementi che compongono un progetto
- Il blocco “unione”, il cui scopo è quello di concatenare tra loro due stringhe di caratteri
Il progetto è disponibile anche nella community di Scratch!
Se questo video tutorial ti è stato utile, ti invito ad iscriverti al nostro canale YouTube, aggiornato periodicamente con nuovi contenuti sul pensiero computazionale e sulla robotica educativa. Inoltre, se la programmazione in Scratch 3.0 ti appassiona, non dimenticare di iscriverti al video corso “Impara a programmare con Scratch”, oltre 4 ore di contenuti originali e dettagliati, per imparare le basi della programmazione in modo facile e divertente. Disponibile adesso su udemy.com.